Blog

Negazionismo o libertà di pensiero? Il rischio dell’omologazione al Pensiero Unico



Vorrei riflettere con voi rispetto ad una parola spesso utilizzata e impropriamente durante il periodo della pandemia e riferita al negazionismo. Stiamo assistendo a una sorta di totalitarismo del pensiero strisciante in quanto si nega alla radice la possibilità di esprimere qualsiasi sfumatura, differenziazione o dubbio in merito alla narrazione prevalente e del mainstream.

Oggi tale termine è tornato prepotentemente in voga durante l’ emergenza climatica. Ma cosa significa essere negazionisti? Sbirciando su internet il negazionista rappresenta colui o colei che nega la presenza di un problema. Mentre nell'accezione di oggi viene bollato come negazionista colui o colei che la pensa in maniera differente. Se ti riconosci in quella minoranza che non accetta per buono il pensiero unico automaticamente vieni tacciato come negazionista. Tra i parlamentari c'è chi ha invocato il reato di negazionismo climatico. Questo per dire che se tu la pensi in maniera differente sei censurato. Allora mi chiedo ma è possibile che in un paese libero e democratico sia ammissibile silenziare chi la pensa in maniera diversa!?! Il fine? Quello di evitare ad ogni costo un confronto onesto e razionale sulle idee, bollando chi osa levare la propria voce controcorrente, con una serie di epiteti come «fascista», «putiniano», «razzista», «omofobo» e, appunto, «negazionista» 



Studenti italiani agli ultimi posti in Europa?

Questo fatto desta non poca preoccupazione, ma non senza sorpresa. Accade spesso nei periodi di crisi sociale che di divari ...


Perchè votare il nostro candidato sindaco roberto biasotti

Domenica 20 Settembre e Lunedì 21 Settembre 2020 i concittadini hanno una grande opportunità. Con il proprio voto possono scegliere liberamente di dare ...


Fare politica attiva - riflessioni e considerazioni

Il forte malcontento nei confronti dei partiti politici richiede una particolare riflessione nel modo di far politica. Nel nostro sistema ...