Blog

Libertè, Egalitè, Fraternitè



Come non si può che condividere il pensiero del filosofo Prof. Massimo Cacciari. Molto spesso sento pronunciare Libertè, Egalitè, Fraternitè: celebre motto risalente al settecento e associato in particolare all'epoca della rivoluzione francese. 

La parola Egalitè la condivido caldamente: ovvero che la legge sia uguale per tutti e le differenze per nascita o condizione sociale siano abolite laddove ognuno avrebbe il dovere di contribuire alle spese dello Stato in proporzione a quanto possiede.

Fraternitè non è una parola che necessita di uno sviluppo preciso. Direi che è una sorta di serbatoio di empatia che deve essere riempito il più possibile. E’ certamente inconcepibile riempirlo facendo guerra, anche fosse a fin di bene.

E veniamo alla parola libertà essenziale per lo sviluppo dell'individuo. E' la precondizione per la crescita dell'individuo e quindi della società: consiste nel potere di fare ciò che non nuoce ai diritti altrui. Vivere liberi o morire fu un grande motto repubblicano. Se io mi vaccino perché sono convinto che i dati mostrano che fa più bene che male, ha un valore per la società molto superiore a quello di una persona che si vaccina perché è obbligata (anche indirettamente).

Per questo è necessaria una vera democrazia (senza potentati economici) e soprattutto la minimizzazione di divieti e obblighi. Intendo dire che ogni volta che si obbliga o si nega a qualcuno di far qualcosa bisogna pensarci e più di una volta. Vietare di andare a fare una passeggiata in montagna per moderare una Pandemia è talmente idiota che non si dovrebbe pensare neanche una volta. E così l'obbligo vaccinale dovrebbe essere pensato solo quando si è stramaledettamente sicuri che fa quello che si dichiara.



I vaccini che scadono sotto ogni profilo

Da buon estimatore di Massimo Cacciari la sua intervista mi ha certamente sorpreso dopo averlo sentito critico nei confronti di ...


Ripartiamo dal bene comune

Individuare il valore di un bene comune significa subordinare l’interesse di unsingolo a quello di una collettività ed è di ...


La rete 5G – le posizioni del comitato civico mantova viva

Come rappresentante del Comitato Civico Mantova Viva rilevo con soddisfazione lo stop imposto dal Comune di Mantova all’installazione della ...