Programma

Turismo culturale, Sostenibile e Alternativo


(progetto alternativo all’industrializzazione del profitto a discapito dell’ambiente

Per una località turistica l’organizzazione è sempre stata la sfida più ambiziosa. Proporre nuovi benefici turistici genera da sempre un qualche effetto critico sulla sostenibilità ambientale o sociale od economica. Per quanto grande possa essere una città leader nel turismo sul proprio territorio, l’organizzazione reale del suo sviluppo dipende dalla coesione delle persone nell’operare in modo condiviso. Il modo di operare richiede di condividere tre principi fondamentali:

  • un progetto lungimirante;
  • una forza coesa e determinata;
  • una capacità di non lasciarsi contagiare  da pregiudizi e le debolezze umane;
Come primo punto lo potremmo definire strategico per cambiare il volto alla città ; la forza determinata, è quella tenacia con cui persistiamo nel credere di trovare nuove soluzioni ed investimenti, ovvero di “metterci dentro tutte le nostre forze individuali“; la terza, la più delicata, è quando le persone abbandonano la diffidenza, per aprirsi alla missione di realizzare quella visione.