(servizi di pubblica utilità per persone in regime di povertà)
Welfare è una parola inglese che letteralmente significa “benessere”, il welfare è quindi l’insieme di tutte le iniziative e di piani messi in atto per chi è sottoposto ad un regime di povertà e generalmente inteso come l’insieme di benefit su servizi forniti e di pubblica utilità al fine di migliorarne la vita privata e lavorativa, partendo dal sostegno al reddito familiare, allo studio, alla genitorialità, alla tutela della salute. Si tratta però soprattutto del risultato dell’interazione di diversi attori – primi tra tutti imprenditori, parti sociali e istituzioni.
con balneazione dei laghi e riconversione aree a rischio
(percorso educativo e commerciale di sostenibilità ambientale)
(progetto alternativo all’industrializzazione del profitto a discapito dell’ambiente
Start Up e rivalutazione dell’Artigianato locale
Pianificazione strategica a grandi eventi
(servizi di pubblica utilità per persone in regime di povertà)
(risorse, investimento, strumenti e servizi)
abbattimento spese di gestione - sede municipale unica
(NON solo videosorveglianza)
un nuovo cartello di città tra storia e sviluppo sostenibile.
(attuazione sharing mobility)