un nuovo cartello di città tra storia e sviluppo sostenibile.
Turismo organizzato e strutturato, sempre ovunque e comunque: se si vuol essere competitivi e al passo coi tempi sul mercato turistico, basta pronunciare la parola cambiamento ed è subito magia.
Non v’è dubbio che i nuovi trend turistici sottolineano l’importanza e l’urgenza, per un territorio, di far tesoro di tutte quelle che possono essere le esperienze da vivere e che rappresentano il fattore decisivo di scelta di una destinazione.
Si è sempre alla ricerca di città in cui andare e sempre più nei luoghi in cui vivere: non bastano i gadget e le diapositive ma essere alternativi per qualità di vita. In questo senso, dunque, il patrimonio ambientale e culturale di una destinazione – principale attrattore turistico – deve per forza di cose integrarsi con tutto ciò che costituisce risorsa del territorio come arricchimento e catalizzatore al cosiddetto elemento WOW di un polo turistico (un mix tra tradizione, creatività e sviluppo sostenibile). Il tema di fondo è dunque uno e uno solo: puntare su un sistema strutturato che valorizza la città non solo come motivazione di viaggio e di scelta di una destinazione ma come luogo alternativo in cui fare e vivere.
Non è solo una questione di scelta strategica, perché per i territori a vocazione turistica si tratta di ribaltare completamente il punto di vista di una situazione in cui si parla di cambiamento epocale, unico, autentico, indimenticabile.
con balneazione dei laghi e riconversione aree a rischio
(percorso educativo e commerciale di sostenibilità ambientale)
(progetto alternativo all’industrializzazione del profitto a discapito dell’ambiente
Start Up e rivalutazione dell’Artigianato locale
Pianificazione strategica a grandi eventi
(servizi di pubblica utilità per persone in regime di povertà )
(risorse, investimento, strumenti e servizi)
abbattimento spese di gestione - sede municipale unica
(NON solo videosorveglianza)
un nuovo cartello di città tra storia e sviluppo sostenibile.
(attuazione sharing mobility)