(risorse, investimento, strumenti e servizi)
L’innovazione digitale offre numerosi vantaggi e diverse opportunità . Per saperli cogliere, tuttavia, è necessario disporre di dispositivi tecnologici, connettività e competenze digitali adeguate. Si tratta di fattori necessari, senza i quali non avrebbe nemmeno senso parlare di digitale. Ciò nonostante, tutto questo non è ancora sufficiente. Quello che serve, infatti, è stimolare l’offerta di servizi digitali, senza la quale i cittadini non possono mettersi in gioco. Alla base dello sviluppo di un’economia digitale ci sono le persone che sono il motore delle organizzazioni, i destinatari dei servizi messi a disposizione da imprese e Pubblica Amministrazione, l’unità di base delle famiglie e della società .
Ogni investimento nella riduzione del divario digitale tra i cittadini, nella diffusione di competenze digitali e nel miglioramento dei servizi pubblici digitali a cui essi possono accedere rappresenta un importante acceleratore per l’attuazione dell’Agenda Digitale della nostra città .
con balneazione dei laghi e riconversione aree a rischio
(percorso educativo e commerciale di sostenibilità ambientale)
(progetto alternativo all’industrializzazione del profitto a discapito dell’ambiente
Start Up e rivalutazione dell’Artigianato locale
Pianificazione strategica a grandi eventi
(servizi di pubblica utilità per persone in regime di povertà )
(risorse, investimento, strumenti e servizi)
abbattimento spese di gestione - sede municipale unica
(NON solo videosorveglianza)
un nuovo cartello di città tra storia e sviluppo sostenibile.
(attuazione sharing mobility)